I corsi

Diventa Maestro assaggiatore…

L’Ordine del Nocino Modenese organizza corsi dedicati a chi desidera scoprire e approfondire l’arte dell’assaggio e della produzione del nocino, il tradizionale liquore modenese.
Sia i neofiti che gli esperti potranno acquisire competenze tecniche e sensoriali grazie ai percorsi formativi proposti, che si svolgeranno nella suggestiva cornice della Torre Medioevale di Spilamberto.
Di seguito, troverai i dettagli sui corsi di primo e secondo livello.

Cari amici e care amiche, l’attesa è finita!!

Abbiamo il piacere di annunciarvi che il 2 ottobre avrà inizio il corso del 1º livello per Allievi Assagiatori ✨🍈✨🥃✨

🔔 Che novità ci sono? I corsi per Allievi Assaggiatori e Assaggiatori si articoleranno in due livelli, il primo dei quali in partenza il prossimo ottobre é composto da cinque serate, durante le quali sarà possibili approfondire, la storia, le ricette, il metodo di preparazione del nocino e i primi accenni su come degustarlo.

🏰 Sede del corso: Corso Umberto I n.1, Spilamberto (MO), presso la sede dell’Ordine del Nocino Modenese

📅 Serate: 2-9-16-23-30 ottobre 2025

🕖 Orario: 20.30-22.30

💸 Costo del corso: 75 € comprensivi della dispensa relativa agli argomenti trattati. I corsi dell’Ordine sono riservati ai soci, pertanto i partecipanti dovranno essere in regola con la quota associativa del 2025 (costo 25 €).

💌 Modalità di iscrizione: inviare mail con i propri dati (nome, cognome, cellulare) a ordinedelnocinomodenese@gmail.com richiedendo disponibilità del posto ed attendere indicazioni!

Corso Allievi Assaggiatori 1° Livello

  • Presentazione:
    Il corso di primo livello per Allievi Assaggiatori dell’Ordine del Nocino Modenese è pensato per chi desidera scoprire e approfondire la storia e le tecniche di degustazione del nocino. Durante le serate, i partecipanti apprenderanno nozioni sull’albero del noce, la biologia, i processi di produzione e l’analisi sensoriale del nocino, con prove pratiche di assaggio. Il corso si terrà presso la Torre Medioevale di Spilamberto nelle serate del 1°, 8, 15, 22 e 29 ottobre 2024.
  • Costo: € 75 (corso € 50 + tessera associativa € 25)

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, invitiamo a scaricare la brochure e a contattare gli organizzatori tramite i numeri indicati.

Corso Assaggiatori 2° Livello

  • Presentazione:
    Il corso di secondo livello per Assaggiatori dell’Ordine del Nocino Modenese è rivolto a chi ha già frequentato il primo livello e desidera approfondire le modalità di assaggio del nocino.
    Le lezioni si terranno il 17, 24, 31 MARZO e 7, 14 APRILE 2025, presso la Torre Medioevale di Spilamberto.
    Il corso permette di affinare le competenze sensoriali e tecniche necessarie per diventare Maestri Assaggiatori.
  • Costo: € 100 (richiesta tessera associativa obbligatoria di € 25)

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, invitiamo a leggere il post dedicato.

Corso Allievi Assaggiatori 1° Livello

  • Presentazione:
    Il corso di primo livello per Allievi Assaggiatori dell’Ordine del Nocino Modenese è pensato per chi desidera scoprire e approfondire la storia e le tecniche di degustazione del nocino. Durante le serate, i partecipanti apprenderanno nozioni sull’albero del noce, la biologia, i processi di produzione e l’analisi sensoriale del nocino, con prove pratiche di assaggio. Il corso si terrà presso la Torre Medioevale di Spilamberto nelle serate del 1°, 8, 15, 22 e 29 ottobre 2024.
  • Costo: € 75 (corso € 50 + tessera associativa € 25)

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, invitiamo a scaricare la brochure e a contattare gli organizzatori tramite i numeri indicati.

Corso Assaggiatori 2° Livello

  • Presentazione:
    Il corso di secondo livello per Assaggiatori dell’Ordine del Nocino Modenese è rivolto a chi ha già frequentato il primo livello e desidera approfondire le modalità di assaggio del nocino.
    Le lezioni si terranno il 17, 24, 31 MARZO e 7, 14 APRILE 2025, presso la Torre Medioevale di Spilamberto.
    Il corso permette di affinare le competenze sensoriali e tecniche necessarie per diventare Maestri Assaggiatori.
  • Costo: € 100 (richiesta tessera associativa obbligatoria di € 25)

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, invitiamo a leggere il post dedicato.